Top events
Valle d’Aosta
Gli appuntamenti sportivi
da non mancare
Quattro sono gli appuntamenti in evidenza per l’anno 2023: la tappa del Giro d’Italia, il TorX, la Coppa del Mondo di Sci Alpino Cervino Matterhorn Speed Opening e la Coppa del Mondo di Snowboard Cross a Breuil-Cervinia.
Giro d'Italia
Valle d'Aosta
La corsa rosa: il sogno di ogni bambino ciclista che pensa in grande. Il Giro d’Italia, dopo l’arrivo di tappa di Cogne del 2022, transita dalla Valle d’Aosta con la tappa italo-svizzera ch…
19 mag 2023
TorX
Valle d'Aosta
L’Endurance trail più affascinante al mondo. Un unicum a cavallo tra l’Alta Via numero 1 numero 2 della Valle d’Aosta lungo 150 ore, 330 chilometri e 24 mila metri di dislivello positivo. Emozioni ad…
set 2023
Cervino Matterhorn Speed Opening
Breuil-Cervinia
È l’evento che rivoluziona lo Sci Alpino. Una Discesa e un SuperG visionari, a quota 4000 metri, a lambire i ghiacci perenni, a cavallo tra Italia e Svizzera per uomini e donne d’acciaio. Benvenut…
Discesa libera uomini 11/12 nov 2023 Discesa libera donne 18/19 nov 2023
Snowboard Cross World Cup
Breuil-Cervinia
Ai piedi del Cervino, con la tavola ai piedi, tra gobbe, onde e paraboliche affrontate in front o backside. I fenomeni dello Snowboard Cross gareggiano a Breuil-Cervinia da cinque anni; la nazional…
dic 2023
Federica Brignone riscrive la storia dello Sci Alpino italiano
Ai Campionati del Mondo di Méribel / Courchevel la testimonial della Valle d’Aosta è diventata la prima sciatrice italiana ad aver vinto la medaglia d’oro in Combinata. Per Federica, già bronzo in Combinata a Beijing 2022, è la seconda medaglia mondiale dopo l’argento di Garmisch Partenkirchen.
Approfondisci
“Onore e orgoglio di essere valdostana” aveva detto nel video di saluto al progetto Valle D’Aosta Regione Europea dello Sport. Siamo noi valdostani, Federica, a essere onorati e orgogliosi di avere una Campionessa come te!
“È con emozione che, ancora una volta, festeggiamo un’altra epica impresa di una campionessa dal talento assoluto che la Vda ha avuto la fortuna – e la capacità – di aiutare a crescere e arrivare a impersonare lo status di fuoriclasse dello sport mondiale” dichiara l’Assessore ai Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio Jean-Pierre Guichardaz. “La regione più piccola d’Italia, nell’anno nel quale è stata insignita del titolo di Res, si distingue ancora una volta per le sue enormi potenzialità e capacità in ambito sportivo.”
In Valle d’Aosta
lo sport è una
vocazione naturale
Regione europea dello sport
La Valle d’Aosta è la Regione Europea dello Sport 2023. Riconoscimento che è espressione di orgoglio e soddisfazione per tutti i valdostani, che da sempre ripongono una particolare attenzione all’attività sportiva in ogni sua forma.
Approfondisci
Per la sua morfologia, la Valle d’Aosta è una regione che ha una vocazione naturale per gli sport legati alla montagna e alle attività outdoor: dallo sci al trekking fino alla mountain bike e all’alpinismo e che, grazie a impianti sportivi di alto livello, è in grado di offrire ai cittadini la possibilità di integrare la praticare degli sport indoor.
La Valle d’Aosta ha un grande potenziale in termini di incoraggiamento e promozione dello sport a tutti i livelli: la legge che disciplina gli interventi a favore dello sport, gli investimenti, le infrastrutture sportive di proprietà regionale e quelle di proprietà di Enti locali valdostani, i campi di golf e i comprensori sciistici, il sostegno alle associazioni sportive e ai tesserati, l’organizzazione di eventi e la sponsorizzazione di gare e di atleti valdostani dimostrano da un lato il grande impegno dell’Amministrazione regionale in questo settore, dall’altro l’ampia gamma di possibilità offerte ai cittadini e ai turisti per la pratica dello sport.
La parola ai nostri campioni
Video messaggi dalla Coppa del Mondo di sci
Federico Pellegrino
Atleta di Coppa del Mondo di sci di fondo
Federica Brignone
Atleta di Coppa del Mondo elite di sci alpino
Francesco De Fabiani
Atleta di Coppa del Mondo di sci di fondo
Eventi sportivi 2023
In Valle d’Aosta lo sport copre tutte le quattro stagioni.
Marciagranparadiso
Cogne
Dal prato di Sant’Orso di Cogne, si allunga il gruppo multicolore dei partecipanti alla GranFondo di 40 km, tra le più famose competizioni italiane di gran fondo a tecnica classica.
Coppa del mondo giovani di scialpinismo
Saint-Rhémy-En-Bosses
Sono il futuro ma già anche il presente dello Sci Alpinismo in format Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026. L’ISMF World Cup 2023 fa tappa a Crévacol, località che tanto ha investito nella disciplina.
/
WeissRunner Gressoney
Gressoney-Saint-Jean
Di corsa, di notte, ramponcini ai piedi, sulla neve della Leonardo David di Gressoney-Saint-Jean. È WeissRunner, che quest’anno assegna i tricolori di specialità e che ha l’ambizioso progetto d…
ANNULLATO - Freeride World Tour Qualifier
La Thuile
Vuoi assistere a una gara di sci unica nel suo genere e ammiare a delle evoluzioni di freeride? Non perderti questo appuntamento!
Campionati Italiani Assoluti di Sci Alpino
La Thuile
Arriva a La Thuile l’edizione 2023 dei Campionati Italiani Assoluti di sci alpino, che vede schierati ai cancelletti di partenza molti big dello sci italiano.
/
Memorial Pietro Fosson
Pila
In uno sport individuale come lo sci alpino, una gara a squadre dove a vincere è lo spirito di gruppo, la capacità di sacrificarsi per il compagno. I migliori “Children” d’Italia nel nome di Pietr…
/
Trofeo Mezzalama
Valle d'Aosta
La maratona dei ghiacciai da Breuil-Cervinia a Gressoney-La Trinité nacque come sfida leggenda dell’uomo alla naturale: con il tempo è diventata gara leggenda aperta a chi alla montagna e allo Sc…
Monte Zerbion Skyrace
Châtillon
La montagna di casa di Bruno Brunod, la leggenda dello skyrunning, diventa gara multi distanza e multi format con in palio il titolo di Campione d’Italia Fisky di Skyrunning.
/
Giro d'Italia - passaggio della 13a tappa
Valle d'Aosta
La 13a tappa della corsa rosa transita in Valle d’Aosta: il colle del Gran San Bernardo, “Cima Coppi” di questa edizione, accoglie la carovana rosa dopo il suo passaggio nel fondovalle.
Aosta21K - Mezza maratona di Aosta
Aosta
Manifestazione sportiva che coinvolge tutta la città: due gare e molte attività collaterali ludico-motorie.
/
Campionati Internazionali d'Italia e Junior Series Cross Country
La Thuile
Hors catégorie, fuori categoria. Gli Internazionali d’Italia di Mountain Bike Cross Country Olimpico fanno di nuovo tappa in Valle d’Aosta a La Thuile con la garanzia di un evento di alto livello…
/
Finali Campionati Italiani stecca
Saint-Vincent
Le finali dei campionati italiani di biliardo sportivo – specialità stecca 5 birilli – si svolgeranno a Saint-Vincent con la partecipazione di 2000 atleti circa che si contenderanno il titolo d…
/
All Around eMTB Bosch- gara di e-mountain bike attraverso la Valle d'Aosta
Valle d'Aosta
Alla scoperta della Valle d’Aosta in sella a una mountain bike a pedalata assistita con o senza il cronometro a scandire il tempo. Gara a tappe dedicata agli avventurieri che amano le sfide, l…
/
Manifestazione ippica "Jumping Torgnon"
Torgnon
A Torgnon primo fine settimana di gare di salto ostacoli del concorso nazionale di equitazione. I cavalli a Torgnon hanno un ruolo importante, a luglio 4 appuntamenti con il “Jumping Torgnon”.
/
Giro ciclistico internazionale della Valle d'Aosta Mont Blanc
Valle d'Aosta
Il banco di prova per i ciclisti Pro di domani. Il Valle d’Aosta è il Petit Tour: chi vince la corsa a tappe più dura e selettiva al mondo per Under 23 ha un futuro da campione.
/
Manifestazione ippica: gara di Endurance
Torgnon
Trofeo “Les Grandes Montagnes”, gara Internazionale e campionato regionale di Endurance. Un percorso emozionante a Torgnon mette alla prova uomini e cavalli che hanno fatto dell’endurance non sol…
/
Ultra-Trail du Mont-Blanc
Courmayeur
La madre di tutte la gare trail: l’ombelico del mondo della corsa tra sentieri e rocce del Monte Bianco ha matrice francese ma transita – e dà anche il via, in una sua declinazione – in Vall…
/
Tor 330 - Tor des Géants
Valle d'Aosta
Il Tor des Géants è un endurance trail lungo i sentieri delle due Alte Vie della Valle d’Aosta, ai piedi dei più importanti 4000 delle Alpi ed attraversa il Parco Nazionale del Gran Paradiso e quello…
/
Rally della Valle d'Aosta
Aosta
Quando era Rally Neige era il piccolo Montecarlo, là dove il Gruppo Fiat veniva a testare set up e pneumatici in vista dell’opening del Principato. Adesso che è rinato è, semplicemente, il Rall…
/
Coppa del mondo di sci alpino maschile a Breuil-Cervinia/Zermatt
Breuil-Cervinia
Gara transfrontaliera di Coppa del mondo di sci alpino maschile tra Zermatt (Svizzera) e Breuil-Cervinia (Valle d’Aosta).
/
La Valle d’Aosta,
regione d’Italia
a trazione sciistica
I tesserati degli sport invernali
superano quelli del calcio
La Valle d’Aosta è un museo sportivo attivo a cielo aperto: lo sport, agonistico e amatoriale, è fenomeno sociale condiviso. Lo sport, in Valle d’Aosta, è interpretato come uno strumento con grandi capacità in termini sociali, educativi e culturali.
Approfondisci
La Regione continua a riconoscere lo sport come un elemento che connota fortemente l’identità della regione alpina, convinta com’è che praticare sport sia indispensabile per il benessere e la salute.
E se da una parte i valori trasversali dello sport hanno una dimensione legata all’educazione e al benessere sociale e sono in grado di incidere positivamente sullo sviluppo della società, dall’altra la possibilità di praticare sport è fondamentale per lo sviluppo del turismo e per la promozione della Regione.