Cervino Matterhorn Ultra Race

Seconda edizione di un trail unico che ripercorre gran parte del Tour del Cervino, con sette valichi sopra i 2800 metri, di cui tre sopra i 3000.

Location iconBreuil-Cervinia

Calendar icon

Descrizione dell’evento

La Cervino Matterhorn Ultra Race (173 km e 12000 m D+) ripercorre gran parte del Tour del Cervino.

Il percorso della gara, classificato EE - itinerario per escursionisti esperti, è un anello che partendo da Breuil-Cervinia gira in senso orario intorno al Cervino, spostandosi prima nelle vallate italiane e successivamente in quelle svizzere.

Il giro è impegnativo, si snoda prevalentemente su sentieri, strade forestali e mulattiere, attraversa due ghiacciai (Arolla e Plateau Rosa) e transita talvolta su terreni difficili e/o esposti.
L’altitudine media è di 2380 m s.l.m. e per completarlo bisogna superare ben sette valichi sopra i 2800 metri, di cui tre sopra i 3000.

Accanto alla manifestazione, altre 3 gare sono in programma per il 22 luglio; una 16 km che raggiunge il rifugio Oriondé per poi spostarsi, sotto la maestosa parete sud del Cervino, a Plain Maison e tornare a Breuil-Cervinia.
Il percorso da 28 km arriva invece a toccare il rifugio Teodulo, a oltre 3300 m di altezza, mentre il trail 55 km scende in Svizzera lungo il ghiacciaio permettendo di ammirare le pareti nord dei Breithorn e tutto il grande bacino glaciale del Monte Rosa.

Iscrizioni su Wedosport

Programma

Giovedì 20 luglio
Palazzetto dello sport di Valtournenche
14.00 - 20.00 - apertura ufficio gare e ritiro pettorali della Cervino Matterhorn Ultra Race
20.30 - presentazione della Cervino Matterhorn Ultra Race e briefing
Venerdì 21 luglio
Breuil-Cervinia
5.00 - 5.45 - termine ritiro pettorali e punzonatura atleti della Cervino Matterhorn Ultra Race
6.00 - partenza della Cervino Matterhorn Ultra Race
Loc. Crétaz - Breuil-Cervinia
16.00 - 20.00 - apertura ufficio gare e ritiro pettorali dei Trail K16, K28 e K55
18.30 - briefing dei Trail K16, K28 e K55
Sabato 22 luglio
Breuil-Cervinia
5.00 - 5.40 - termine ritiro pettorali e punzonatura atleti del Trail K55 c/o Hotel Sertorelli
6.00 - partenza Trail K55 da Hotel Sertorelli
6.10 - 6.40 - termine ritiro pettorali e punzonatura atleti del Trail K28 c/o Hotel Sertorelli
7.00 - partenza Trail K28 da Hotel Sertorelli
8.10 - 8.40 - termine ritiro pettorali e punzonatura atleti del Trail K16 c/o Hotel Sertorelli
9.00 - partenza Trail K16 da Hotel Sertorelli
10.00 - arrivo stimato dei primi concorrenti del Trail K28
11.00 - arrivo stimato dei primi concorrenti dei Trail K16 e K55
14.00 - arrivo stimato dei primi concorrenti della Cervino Matterhorn Ultra Race e degli ultimi concorrenti del Trail K16
15.00 - cerimonia di premiazione del Trail K28
16.00 - cerimonia di premiazione dei Trail K16 e K55 e arrivo degli ultimi concorrenti del Trail K28
20.00 - arrivo degli ultimi concorrenti del Trail K55
Domenica 23 luglio
Breuil-Cervinia
11.00 - cerimonia di premiazione della Cervino Matterhorn Ultra Race
20.00 - arrivo ultimi concorrenti della Cervino Matterhorn Ultra Race