Coppa del mondo di sci alpino femminile a Breuil-Cervinia/Zermatt

Gara transfrontaliera di Coppa del mondo di sci alpino femminile tra Zermatt (Svizzera) e Breuil-Cervinia (Valle d’Aosta).

Location iconBreuil-Cervinia

Calendar icon

Descrizione dell’evento

Le gare Matterhorn Cervino Speed Opening sono le prime gare transfrontaliere nella storia della Coppa del mondo di sci alpino.

Dopo la tradizionale apertura della stagione a Sölden, Breuil-Cervinia e Zermatt ospiteranno due weekend di gare con la disputa di due discese libere maschili e due discese libere femminili sulla nuova e spettacolare pista “Gran Becca”, appositamente disegnata dal campione olimpico 2010 di discesa libera, Didier Défago.

La partenza sarà sulla Gobba di Rollin sopra Zermatt, in Svizzera, mentre l’arrivo sarà sopra Breuil-Cervinia, a Laghi Cime Bianche, circa 4 km e 1000 m di dislivello per una velocità massima di circa 135 km/h. Donne e uomini scenderanno sulla stessa pista, la partenza della gara femminile si trova poco al di sotto di quella degli uomini.

La nuova funivia 3S, che collegherà Testa Grigia al Piccolo Cervino, permettendo il transito da Breuil-Cervinia e Zermatt tutto l’anno, sarà completata nella primavera del 2023. La partenza della discesa libera maschile nella stagione 2022 sarà quindi abbassata a quota 3.700 metri. L’arrivo a Cime Bianche si trova a 2835 m di altitudine.
La Matterhorn Cervino Speed Opening è quindi la gara ad altitudine più elevata del calendario di Coppa del Mondo e la prima su ghiacciaio (con due terzi del percorso su ghiacciaio).

In programma a Breuil-Cervinia un vivace calendario di appuntamenti collaterali con musica e spettacoli di intrattenimento.

Orari e costi