La Thuile Trail
Il La Thuile Trail - Memorial Edo Camardella percorre luoghi panoramici mozzafiato ed importanti siti storici di La Thuile.
La Thuile
Descrizione dell’evento
Il La Thuile Trail - Memorial Edo Camardella percorre luoghi panoramici mozzafiato ed importanti siti storici di La Thuile. Tre i percorsi proposti per l’edizione 2023:
Trail 25 km – 1500 D+
Il tracciato percorre luoghi panoramici mozzafiato ed importanti siti storici di La Thuile. Si raggiungerà infatti il Rifugio Deffeyes tramite la bellissima e panoramica « balconata », si lambirà il maestoso ghiacciaio del Rutor, la sua morena, i suoi stupendi laghetti e si percorrerà il vallone di Bellacomba, proseguendo verso i laghi della Tchuielletta e scendendo verso il paese passando trai boschi che d’inverno vedono protagoniste le piste da sci. Il traguardo è situato in centro al paese in corrispondenza della zona di partenza.
Altimetria disponibile qui
Maratona 42 km – 2500 D+
Un trail che entra subito nel vivo, con una salita di 1700 m nei primi chilometri di gara. Si passa dal vallone di Youla, si aggira il Mont Nix e si arriva in quota al colle del Berio Blanc, dove il percorso si snoda lungo uno spettacolare cresta con vista sul Monte Bianco. Una volta goduto del panorama al col Chavanne, sentieri incantevoli e inesplorati conducono al colle di Bassa Serra e, dopo aver lambito i pittoreschi laghi Tormotta e Verney, al colle del Piccolo San Bernardo. La lunga discesa finale riporta i concorrenti a La Thuile, passando per il Riondet e i boschi delle piste da sci.
Percorso disponibile qui
Ultra – 70 km e 4000 D+
La prima parte del tracciato segue il percorso panoramico del trail da 25 km. I concorrenti attraverseranno il traguardo della 25 km in paese per continuare attraverso il vallone di Youla e proseguire aggirando il Mont Nix. Una lunga diagonale porterà i corridori in quota al colle del Berrio Blanc, dove il percorso si snoda lungo una spettacolare cresta con vista sul Monte Bianco. Una volta goduto del panorama al col Chavanne, sentieri incantevoli e inesplorati conducono al colle di Bassa Serra e, dopo aver lambito i pittoreschi laghi Tormotta e Verney, al colle del Piccolo San Bernardo. La lunga discesa finale riporterà i trailer a La Thuile, passando per il Riondet e i boschi delle piste da sci.
Percorso disponibile qui
Contatti
La Thuile Trail
11016 LA THUILE (AO)
(+39) 335 1014583 (regolamento e tracciato)
Orari e costi
Trail 25 km - 1500 D+: 29 €
Maratona 42 km - 2500 D+: 44 €
Trail Ultra 70 km – 4000 D+: 69 €
Programma
Trail 25 km - 1500 D+
Venerdì 21 luglio 2023
- Dalle ore 15.00 alle ore 20.00 - Distribuzione pettorali presso la Sala Manifestazioni sopra la farmacia (location da confermare)
Sabato 22 luglio 2023
- Dalle ore 7.00 alle ore 8.00 - Consegna pettorali presso la partenza nella zona della Scuola di Sci (fraz. Entrèves)
- Ore 8.30 - Partenza
- Ore 11.15 - Primi arrivi
- Dalle 12.30 - Pasta Party
- Ore 15.00 - Premiazioni
- Ore 15.30 - Ultimi arrivi
Il tempo massimo per la competizione è di 6 ore e mezza.
Cancello orario al Rifugio Deffeyes alle 12:00.
Iscrizione obbligatoria entro le ore 24.00 di giovedì 20 luglio 2023 esclusivamente online cliccando qui
Maratona 42 km - 2500 D+
Venerdì 21 luglio 2023
- Dalle ore 15.00 alle ore 20.00 - Distribuzione pettorali presso la Sala Manifestazioni sopra la farmacia (location da confermare)
Sabato 22 luglio 2023
- Dalle ore 6.00 alle ore 7.00 - Consegna pettorali presso la partenza nella zona della Scuola di Sci (fraz. Entrèves)
- Ore 7.30 - Partenza
- Ore 12.00 - Primi arrivi
- Dalle 12.30 - Pasta Party
- Ore 15.30 - Premiazione
- Ore 18.30 - Ultimi arrivi
Il tempo massimo per la competizione è di 11 ore e mezza.
Cancello orario al Col Chavannes alle 13.00 e al Bar du Lac alle 16.30
Iscrizione obbligatoria entro le ore 24.00 di giovedì 20 luglio 2023 esclusivamente online cliccando qui
*Trail Ultra 70 km – 4000 D+
Venerdì 21 luglio 2023
- Dalle ore 15.00 alle ore 20.00 - Distribuzione pettorali presso la Sala Manifestazioni sopra la farmacia (location da confermare)
Sabato 22 luglio 2023
- Dalle ore 4.00 alle ore 4.30 – Consegna pettorali presso la partenza nella zona della Scuola di Sci (fraz. Entrèves)
- Ore 5.00 – Partenza
- Ore 12.45 – Primi arrivi
- Dalle ore 13.00 – Pasta Party
- Dalle ore 16.00 – Premiazione
- Ore 22.30 – Ultimi arrivi
Il tempo massimo per la competizione è di 18 ore.
Cancello orario al Rifugio Deffeyes alle 08:30, in zona traguardo alle 11.00, all’Alpe Youlaz alle 13.00, al Col Chavannes alle 16.30 e al Bar du Lac alle 20.00
Iscrizione obbligatoria entro le ore 24.00 di giovedì 20 luglio 2023 esclusivamente online cliccando qui
Altri eventi nello stesso periodo
Manifestazione ippica "Jumping Torgnon"
Torgnon
A Torgnon terzo fine settimana di gare di salto ostacoli del concorso nazionale di equitazione. I cavalli a Torgnon hanno un ruolo importante, a luglio 4 appuntamenti con il “Jumpin…
Maxiavalanche - Gara internazionale di mountain bike - Specialità downhill
Breuil-Cervinia
A cavallo tra l’Italia e la Svizzera, con partenza dal ghiacciaio del Plateau Rosà a 3500 metri, questa gara è l’unica che può vantare al mondo dei paesaggi tant…
Granpablok
Valsavarenche
Raduno Boulder nel cuore del Parco Nazionale Gran Paradiso.
Vertical Trail Courmayeur Mont Blanc
Courmayeur
Grande evento sportivo a Courmayeur, Trail e Vertical, con distanze da 7km a 70km a seconda della formula scelta.
Sfida il Monte Bianco! Due vertical, un trail e una challenge senz…