Impresa storica del quartetto azzurro composto da Dietmar Noeckler, Francesco De Fabiani, Simone Daprà e Federico Pellegrino, capace di vincere la staffetta maschile di Coppa del mondo, nell’atto finale della tappa di Dobbiaco. Il secondo posto è andato alla Svezia di Eric Rosjoe, Calle Halfvarsson, Johan Haeggstroem ed Edvin Anger, dopo una volata finale vinta contro la Norvegia (Sjur Roethe, Didrik Toenseth, Simen Krueger, Harald Amundsen).
Un successo che vale tantissimo, se si pensa che l’Italia mancava dal gradino più alto del podio da ben 17 anni, in cui vinse sempre in una tappa italiana, ma in Val di Fiemme,
L’Assessore ai Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio Jean-Pierre Guichardaz si congratula con i fondisti valdostani protagonisti della vittoria azzurra nella staffetta maschile valida per la Coppa del Mondo di sci di fondo 2022-2023. “Un successo – commenta Guichardaz – che ci auguriamo possa essere di buon auspicio per i prossimi Campionati mondiali e che incornicia l’avvio di questo 2023 in cui la Valle d’Aosta ha l’onore di essere la Regione europea dello sport”.